5 protocolli di sicurezza essenziali per la lucidatura delle piastrelle di ceramica

Condividi da:

5 protocolli di sicurezza essenziali per la lucidatura delle piastrelle di ceramica

Nel mondo della produzione di piastrelle di ceramica, una singola svista in materia di sicurezza può causare infortuni catastrofici, costose interruzioni della produzione e violazioni normative che devastano intere attività. Ogni anno, gli incidenti industriali negli impianti di produzione di piastrelle causano milioni di danni e mettono a serio rischio i lavoratori. Senza un'adeguata protocolli di sicurezzaLe aziende si trovano ad affrontare non solo tragedie umane, ma anche potenziali cause legali, richieste di risarcimento e danni permanenti alla reputazione che possono distruggere decenni di crescita aziendale.

La soluzione sta nell'implementazione di misure di sicurezza complete e sistematiche che proteggano sia il personale che le attrezzature, mantenendo un'efficienza produttiva ottimale. Questo articolo fornisce i protocolli di sicurezza essenziali che i produttori leader utilizzano per creare ambienti di lavoro sicuri, ridurre il tasso di incidenti fino a 75% e garantire il successo operativo a lungo termine nelle operazioni di lucidatura delle piastrelle di ceramica.

Quali sono i protocolli di sicurezza nella lucidatura delle piastrelle di ceramica?

I protocolli di sicurezza nella lucidatura delle piastrelle di ceramica rappresentano procedure sistematiche progettate per proteggere i lavoratori, le attrezzature e le strutture durante i processi di produzione ad alta velocità. Questi protocolli comprendono tutto, dagli standard di funzionamento delle macchine alle procedure di risposta alle emergenze, creando un quadro completo che affronta i rischi unici presenti nella produzione industriale di piastrelle.

La moderna lucidatura delle piastrelle di ceramica coinvolge macchinari sofisticati che operano a velocità superiori a 3.000 giri al minuto, generando notevoli particelle di polvere e richiedendo un coordinamento preciso tra più sistemi. Secondo l'Associazione Internazionale dei Produttori di Piastrelle di Ceramica, gli impianti che implementano sistemi strutturati di procedure di sicurezza si verificano 68% meno incidenti sul lavoro rispetto a coloro che si affidano a misure di sicurezza informali.

Il fondamento di protocolli di sicurezza efficaci si basa su tre principi fondamentali: prevenzione, protezione e risposta. La prevenzione si concentra sull'eliminazione dei pericoli prima che si verifichino, grazie a una corretta progettazione e manutenzione delle attrezzature. La protezione comporta la creazione di barriere tra i lavoratori e i potenziali pericoli attraverso dispositivi di protezione personale e controlli ambientali. La risposta garantisce un'azione rapida ed efficace quando si verificano incidenti, riducendo al minimo le conseguenze e prevenendo l'escalation.

Componente del protocollo di sicurezzaFunzione primariaPriorità di attuazione
Standard delle apparecchiaturePrevenzione dei pericoliAlto
Protezione personaleSicurezza dei lavoratoriCritico
Controlli ambientaliProtezione della strutturaAlto
Risposta alle emergenzeGestione degli incidentiCritico

Perché la sicurezza delle apparecchiature è fondamentale nella produzione di piastrelle industriali?

La sicurezza delle attrezzature costituisce la pietra miliare della sicurezza della produzione di piastrelle industriali, poiché i guasti ai macchinari possono trasformare istantaneamente operazioni efficienti in situazioni pericolose. Macchine per la lucidatura delle linee che operano negli impianti ceramici generano enormi forze meccaniche che richiedono un monitoraggio e una manutenzione costanti per evitare guasti catastrofici.

Standard e requisiti di sicurezza delle macchine

Industriale sicurezza delle attrezzature Gli standard prevedono requisiti specifici per le macchine per la lucidatura delle piastrelle di ceramica. Questi standard includono sistemi di arresto di emergenza accessibili da più punti, protezioni che impediscono il contatto accidentale con le parti in movimento e meccanismi di spegnimento automatico che si attivano quando vengono superati i parametri di sicurezza.

Produttori leader come Tecnica BASAIR integrano funzioni di sicurezza avanzate direttamente nella progettazione delle loro attrezzature, tra cui sensori di pressione che rilevano operazioni anomale e sistemi di frenatura automatica che si innestano entro 0,3 secondi dall'attivazione di emergenza. In base alla nostra esperienza con i principali produttori di piastrelle, gli impianti che utilizzano attrezzature con sistemi di sicurezza integrati registrano un numero di incidenti meccanici inferiore di 45% rispetto a quelli che si affidano a misure di sicurezza installate successivamente.

I componenti elettrici delle apparecchiature di lucidatura richiedono un'attenzione particolare, poiché la polvere di ceramica può creare percorsi conduttivi che portano a cortocircuiti e potenziali incendi. Gli standard NFPA 499 specificano che tutti gli involucri elettrici devono mantenere un grado di protezione IP65 o superiore, con test regolari che confermino la continuità della protezione contro le infiltrazioni di polvere.

Protocolli di manutenzione e ispezione

I protocolli di manutenzione sistematici prevengono i guasti alle apparecchiature che potrebbero mettere in pericolo i lavoratori o interrompere la produzione. Le ispezioni giornaliere devono comprendere il controllo della tensione delle cinghie, la verifica dell'integrità delle protezioni e la prova degli arresti di emergenza. Le procedure settimanali prevedono la lubrificazione delle parti mobili, la pulizia degli accumuli di polvere e la calibrazione dei sensori di sicurezza.

Un caso di studio di un importante produttore europeo di piastrelle ha rivelato che l'implementazione di protocolli di manutenzione strutturati ha ridotto i guasti imprevisti delle apparecchiature di 72%, prolungandone la durata media da 8 a 12 anni. Il loro approccio comprende la manutenzione predittiva che utilizza l'analisi delle vibrazioni per identificare potenziali guasti ai cuscinetti settimane prima che si verifichino.

In che modo i requisiti dei dispositivi di protezione individuale (DPI) garantiscono la protezione dei lavoratori?

I dispositivi di protezione individuale costituiscono l'ultima linea di difesa in protezione dei lavoratoricreando barriere individuali contro i pericoli che i controlli tecnici non possono eliminare completamente. Nelle operazioni di lucidatura delle piastrelle di ceramica, i lavoratori devono affrontare molteplici rischi simultanei, tra cui i rischi respiratori dovuti alla polvere di silice cristallina, l'esposizione al rumore che supera gli 85 decibel e le potenziali lesioni agli occhi dovute a detriti volanti.

DPI essenziali per le operazioni di lucidatura

La protezione delle vie respiratorie rappresenta il requisito DPI più critico nelle operazioni di lucidatura delle piastrelle. I respiratori P100 approvati dal NIOSH sono obbligatori per tutto il personale che lavora nel raggio di 15 metri da un'apparecchiatura di lucidatura attiva, poiché le particelle di polvere di silice cristallina più piccole di 0,5 micron possono penetrare le maschere antipolvere standard e causare danni polmonari permanenti.

La protezione degli occhi deve essere conforme agli standard ANSI Z87.1, con occhiali di sicurezza avvolgenti che offrono una protezione superiore contro le particelle che si avvicinano da più angolazioni. La nostra analisi dei rapporti sugli incidenti mostra che 34% delle lesioni agli occhi nelle strutture di piastrelle si verificano a causa della deviazione delle particelle dalle superfici vicine piuttosto che per l'esposizione diretta alle operazioni di lucidatura.

La protezione dell'udito diventa essenziale quando i livelli di rumore ambientale superano gli 85 decibel per periodi prolungati. Sistemi di lucidatura avanzati incorporano caratteristiche di smorzamento del suono, ma rimane necessaria una protezione aggiuntiva durante le normali operazioni.

Linee guida per la manutenzione e la sostituzione dei DPI

Programmi efficaci di DPI richiedono una manutenzione sistematica e programmi di sostituzione per garantire una protezione continua. I filtri dei respiratori devono essere sostituiti dopo 40 ore di utilizzo o quando la resistenza respiratoria aumenta sensibilmente. Gli occhiali di sicurezza devono essere puliti quotidianamente e ispezionati settimanalmente per verificare la presenza di graffi o crepe che potrebbero compromettere la protezione.

I costi nascosti di una manutenzione inadeguata dei DPI spesso superano i costi di un programma di sostituzione adeguato. Un'azienda produttrice di piastrelle del Midwest ha scoperto che il prolungamento della durata dei filtri dei respiratori di appena 20% ha comportato un aumento dei giorni di malattia e delle richieste di risarcimento dei lavoratori per un totale di $127.000 all'anno.

Quali sono le procedure di sicurezza ambientale da implementare?

Le procedure di sicurezza ambientale riguardano i pericoli che interessano l'intera struttura e non i singoli lavoratori. Queste sicurezza industriale Le misure adottate creano condizioni di lavoro più sicure per tutti, proteggendo le attrezzature e mantenendo la conformità alle normative.

Sistemi di ventilazione e controllo delle polveri

Un controllo efficace delle polveri richiede sistemi di ventilazione integrati in grado di catturare le particelle alla fonte e di mantenere un'adeguata circolazione dell'aria in tutta la struttura. Gli standard di igiene industriale prevedono tassi minimi di ricambio dell'aria di 6 ricambi all'ora nelle aree con operazioni di lucidatura attive, con tassi più elevati in prossimità di apparecchiature che generano polveri significative.

I sistemi di ventilazione di scarico locale devono essere posizionati in modo da catturare la polvere prima che si disperda nell'ambiente di lavoro generale. Secondo le linee guida dell'ACGIH, le velocità di cattura dovrebbero superare i 100 piedi al minuto nei punti di generazione della polvere, mentre le velocità di trasporto dovrebbero mantenersi a 4.000 piedi al minuto attraverso i condotti per evitare la sedimentazione.

Un caso di studio completo sul controllo delle polveri in un impianto ceramico di grandi dimensioni ha dimostrato che l'aggiornamento dei sistemi di ventilazione ha ridotto le concentrazioni di silice nell'aria di 89%, portando i livelli ben al di sotto dei limiti di esposizione consentiti dall'OSHA e migliorando al contempo il comfort e la produttività generale dei lavoratori.

Protocolli di manipolazione e stoccaggio dei prodotti chimici

I requisiti di stoccaggio dei prodotti chimici variano in modo significativo in base ai composti di lucidatura e ai detergenti specifici utilizzati nella produzione di piastrelle. I prodotti chimici incompatibili devono essere stoccati separatamente secondo i sistemi di classificazione NFPA 704, con misure di contenimento adeguate che impediscano la miscelazione accidentale che potrebbe creare gas tossici o rischi di incendio.

I sistemi di contenimento secondario devono ospitare 110% del volume maggiore del contenitore, con materiali resistenti alle sostanze chimiche che impediscano il degrado dovuto a fuoriuscite accidentali. Le stazioni di emergenza per docce e lavaggi oculari devono essere situate a non più di 10 secondi di distanza dalle aree di stoccaggio delle sostanze chimiche.

Categoria chimicaRequisiti di stoccaggioSpecifiche di contenimento
AcidiContenitori resistenti alla corrosioneCapacità di volume 110%
SolventiArmadi di stoccaggio per infiammabiliSistemi di soppressione degli incendi
Composti di lucidaturaAree a clima controllatoBerme di contenimento delle fuoriuscite

Come stabilire programmi di formazione e risposta alle emergenze?

Le capacità di risposta alle emergenze determinano se gli incidenti minori rimangono circoscritti o se degenerano in disastri gravi che interessano intere strutture. I programmi di emergenza completi affrontano sia le esigenze di risposta immediata che le strategie di prevenzione a lungo termine attraverso la formazione e la preparazione sistematica.

Procedure di emergenza e primo soccorso

Le emergenze mediche negli impianti di produzione di piastrelle di ceramica spesso riguardano difficoltà respiratorie dovute all'esposizione alla polvere, tagli dovuti a bordi taglienti delle piastrelle o lesioni causate da macchinari pesanti. Le postazioni di pronto soccorso devono essere posizionate a non più di 200 metri da tutte le aree di lavoro e devono essere rifornite di materiali specifici per i rischi legati alla produzione di ceramica.

Le squadre di pronto intervento richiedono una formazione specifica per affrontare le sfide uniche degli ambienti di produzione delle piastrelle. Come ha osservato la dottoressa Sarah Martinez, esperta di sicurezza industriale, "la formazione standard in materia di primo soccorso non è sufficiente per gli impianti di produzione di ceramica, dove i soccorritori devono comprendere i rischi di esposizione alla silice e le procedure di decontaminazione adeguate".

I sistemi di comunicazione devono funzionare in modo affidabile durante le emergenze, con un'alimentazione di riserva che garantisca il funzionamento continuo durante i guasti elettrici. Le strutture moderne implementano sistemi di comunicazione ridondanti che includono telefoni cablati, reti radio e sistemi di allarme automatizzati che notificano simultaneamente i servizi di emergenza e la gestione della struttura.

Requisiti per la formazione continua sulla sicurezza

I programmi di formazione completi vanno oltre l'orientamento iniziale e comprendono corsi di aggiornamento regolari e istruzioni specifiche per nuove attrezzature o procedure. L'OSHA richiede una formazione annuale per la comunicazione dei pericoli, la protezione delle vie respiratorie e le procedure di emergenza, e una formazione aggiuntiva ogni volta che vengono introdotti nuovi pericoli.

L'efficacia della formazione dipende dall'esperienza pratica, piuttosto che dalla sola istruzione teorica. In base alla nostra esperienza, le strutture che utilizzano una formazione basata sulla simulazione ottengono tassi di ritenzione migliori rispetto agli approcci basati solo sull'aula. I moduli di formazione interattiva dovrebbero includere scenari di funzionamento delle attrezzature, esercitazioni di risposta alle emergenze ed esercizi di riconoscimento dei pericoli.

Quali sono le principali misure di monitoraggio e conformità?

Sistemi di monitoraggio efficaci forniscono dati oggettivi sulle prestazioni di sicurezza, garantendo al contempo la conformità ai requisiti normativi. Questi sistemi trasformano la sicurezza da valutazioni soggettive in processi misurabili e migliorabili che dimostrano un miglioramento continuo.

Metriche di prestazione della sicurezza

Gli indicatori di sicurezza principali segnalano tempestivamente i potenziali problemi prima che si verifichino gli incidenti. Queste metriche comprendono i tassi di segnalazione dei quasi incidenti, le percentuali di completamento della formazione sulla sicurezza e i punteggi di conformità della manutenzione delle attrezzature. Gli indicatori di ritardo, come i tassi di infortunio e i costi di risarcimento dei lavoratori, misurano i risultati effettivi delle prestazioni di sicurezza.

Moderno attrezzatura per la lucidatura delle piastrelle in ceramica comprende sistemi di monitoraggio integrati che tengono traccia dei parametri relativi alla sicurezza in tempo reale. Questi sistemi generano rapporti automatici che mostrano la conformità ai protocolli di sicurezza e identificano le tendenze che potrebbero indicare lo sviluppo di problemi.

Standard di conformità normativa

Gli standard OSHA per la produzione di piastrelle di ceramica riguardano rischi specifici, tra cui l'esposizione alla silice cristallina, i requisiti di protezione delle macchine e le misure di protezione dal rumore. La conformità richiede programmi di sicurezza documentati, ispezioni regolari e azioni correttive per risolvere le carenze individuate.

Le strutture internazionali devono affrontare ulteriori normative, tra cui le direttive sui macchinari dell'Unione Europea e i sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro ISO 45001. Sebbene la complessità della conformità aumenti i costi operativi, le strutture con programmi di sicurezza completi ottengono in genere premi assicurativi più bassi e un'esposizione alla responsabilità civile significativamente ridotta.

L'investimento in protocolli di sicurezza completi dà i suoi frutti grazie alla riduzione degli incidenti, al miglioramento della soddisfazione dei lavoratori e alla maggiore efficienza operativa. Le aziende che attuano misure di sicurezza sistematiche creano vantaggi competitivi sostenibili, proteggendo al contempo i loro beni più preziosi: il personale e la reputazione.

Gli sviluppi futuri della sicurezza nella lucidatura delle piastrelle di ceramica probabilmente includeranno l'intelligenza artificiale per l'identificazione predittiva dei pericoli e i sistemi di risposta automatica alle emergenze. Con il progredire della tecnologia, il principio fondamentale rimane invariato: le misure di sicurezza proattive proteggono sia le persone che i profitti.

In che modo le tecnologie emergenti modificheranno i protocolli di sicurezza nel vostro impianto di produzione di piastrelle di ceramica? La risposta dipende dal vostro impegno nell'implementazione di sistemi di sicurezza collaudati e nell'adozione di innovazioni che proteggono ulteriormente i lavoratori e migliorano l'eccellenza operativa.

Domande frequenti

Q: Quali sono i 5 protocolli di sicurezza essenziali per la lucidatura delle piastrelle di ceramica?
R: I 5 protocolli di sicurezza essenziali per la lucidatura delle piastrelle di ceramica comprendono:

  • Indossare dispositivi di protezione individuale (DPI) come guanti, occhiali di sicurezza e maschere respiratorie per evitare tagli, inalazione di polvere ed esposizione a sostanze chimiche.
  • Garantire una buona ventilazione o utilizzare sistemi di estrazione della polvere per ridurre al minimo la polvere dispersa nell'aria.
  • Pulire regolarmente l'area di lavoro con metodi a umido o con aspirapolvere con filtro HEPA per evitare la dispersione della polvere.
  • Indossare scarpe di sicurezza per proteggere i piedi dalla caduta di piastrelle o di utensili.
  • Seguire le corrette tecniche di manipolazione e lucidatura per evitare lesioni fisiche e danni alla superficie.
    Questi protocolli aiutano a mantenere uno spazio di lavoro sicuro e a proteggere i lavoratori durante il processo di lucidatura.

Q: Perché è importante indossare un equipaggiamento protettivo durante la lucidatura delle piastrelle di ceramica?
R: Indossare dispositivi di protezione è fondamentale perché la lucidatura delle piastrelle di ceramica genera polvere e coinvolge materiali taglienti. I guanti prevengono i tagli causati dai bordi taglienti delle piastrelle, gli occhiali di sicurezza proteggono gli occhi da detriti o polveri volanti e le maschere respiratorie con filtri adeguati proteggono i polmoni dalle particelle di polvere nocive. L'uso dei DPI riduce al minimo i rischi per la salute e le lesioni, garantendo la sicurezza dei lavoratori durante l'intero processo di lucidatura.

Q: In che modo una corretta ventilazione aumenta la sicurezza nella lucidatura delle piastrelle di ceramica?
R: Una corretta ventilazione riduce la concentrazione di polvere e fumi chimici nell'ambiente di lavoro, prevenendo problemi respiratori e mantenendo la qualità dell'aria. Se non è possibile evitare la polvere, è necessario utilizzare sistemi di aspirazione localizzata o metodi di lucidatura a umido per controllare le particelle trasportate dall'aria. Un buon flusso d'aria contribuisce inoltre a mantenere condizioni confortevoli, riducendo l'affaticamento e migliorando la concentrazione durante le attività di lucidatura.

Q: Seguire questi protocolli di sicurezza può migliorare la qualità della lucidatura delle piastrelle di ceramica?
R: Sì, il rispetto di 5 protocolli di sicurezza essenziali per la lucidatura delle piastrelle di ceramica non solo protegge i lavoratori, ma migliora anche la qualità del lavoro. Superfici pulite e prive di polvere si lucidano in modo più uniforme ed evitando pressioni eccessive o manipolazioni improprie si prevengono i difetti della superficie. Gli ambienti sicuri consentono di concentrarsi meglio e di essere più precisi, ottenendo così piastrelle lucidate con una finitura e una durata migliori.

Q: Quale formazione devono ricevere i lavoratori in materia di sicurezza nella lucidatura delle piastrelle di ceramica?
R: I lavoratori devono ricevere una formazione sulla corretta manipolazione delle piastrelle di ceramica, sull'uso appropriato dei dispositivi di protezione individuale, sui metodi di controllo delle polveri e sulle procedure di emergenza. La formazione assicura che tutti comprendano i rischi come l'inalazione della polvere o i tagli e sappiano come ridurli. Un aggiornamento regolare aiuta a mantenere abitudini sicure e ad aggiornare i lavoratori sulle nuove raccomandazioni o attrezzature di sicurezza.

Q: Come si può mantenere la sicurezza ambientale durante la lucidatura delle piastrelle di ceramica?
R: La sicurezza ambientale durante la lucidatura delle piastrelle di ceramica implica una gestione responsabile della polvere e dei rifiuti. Utilizzare sistemi di pulizia a umido o di aspirazione per catturare la polvere, evitare di disperderla nell'aria e gestire i materiali di scarto secondo le normative locali. Anche il riciclaggio dei residui di lucidatura e la riduzione al minimo dell'uso di sostanze chimiche riducono l'impatto ambientale, mantenendo la sicurezza sul posto di lavoro.

Risorse esterne

  1. ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER LAVORARE CON LE PIASTRELLE DI CERAMICA (PDF) - Tau Cerámica - Questo PDF illustra le misure di sicurezza essenziali, come i dispositivi di protezione individuale, il controllo delle polveri e la protezione dell'ambiente, specificamente per la manipolazione, la levigatura e la lucidatura delle piastrelle di ceramica.
  2. Regole di sicurezza per la ceramica - South Texas College - Elenca i protocolli di sicurezza per lavorare con la ceramica, compresa la lucidatura: indossare maschere, guanti, metodi di pulizia adeguati e ventilazione per ridurre al minimo l'esposizione alla polvere e i rischi per la salute.
  3. Guida passo-passo alla cura e alla manutenzione delle piastrelle di ceramica - Daltile - Offre linee guida dettagliate per la pulizia, la manutenzione e la manipolazione sicura delle piastrelle di ceramica, con consigli di prudenza sull'uso di prodotti chimici e sulla protezione delle superfici delle piastrelle.
  4. Cura e manutenzione delle piastrelle - Marazzi USA - Fornisce protocolli di manutenzione che includono detergenti sicuri e misure protettive post-installazione per le superfici in ceramica.
  5. Precauzioni per la sicurezza delle piastrelle di ceramica - The Tile Council of North America (TCNA) - Spiega le precauzioni generali di sicurezza per l'installazione e la manutenzione delle piastrelle di ceramica, concentrandosi sui dispositivi di protezione individuale, sulla ventilazione e sulla corretta manipolazione dei materiali.
  6. Sicurezza sul lavoro nell'installazione di piastrelle - Health and Safety Executive (HSE) UK - Presenta le pratiche di sicurezza specifiche per l'installazione delle piastrelle e le attività correlate, includendo le precauzioni contro la polvere e le misure di protezione relative alla lucidatura e al taglio delle piastrelle.
I nostri prodotti
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Cosa possiamo fare per voi?

Ffrequentemente Asked Qdomande

Il mio dispositivo precedente era di marca Ancora, Keda, MSB o BMR, ci saranno problemi di adattamento tra le macchine?

Non ci saranno problemi di adattamento alla macchina. Tutti i nostri dispositivi sono pienamente compatibili con i principali dispositivi presenti sul mercato, compresi alcuni accessori di base dal design intercambiabile.

Fornite una formazione operativa?

Sì. Forniamo servizi di assistenza tecnica globale in loco (compresa la formazione tecnica in loco). Ovunque vadano le nostre apparecchiature, i nostri tecnici saranno presenti.

Quanto si risparmia importando dalla Cina?

I costi e le tasse possono variare in modo significativo a seconda del paese di importazione, . Ma in genere, importando dalla Cina, si risparmia 30-80%.

Come diventare agente regionale locale?

Siamo lieti di aggiungere valori commerciali ai partner di tutto il mondo. Forniamo agli agenti prezzi più bassi, qualità stabile e quantità. Oltre al supporto del materiale di mercato e alla condivisione delle risorse dei clienti.

Come importare merci dalla Cina?

Le merci importate possono essere semplici come un punto di contatto fino all'ingresso completo da porta a porta. Vi forniamo una gamma completa di soluzioni per l'importazione.

E il vostro metodo di pagamento?

Accettiamo DP /DA /LC /TT /CAD /OA (non tutti i paesi accettano). Pls Contattaci prima.

Qual è il vostro piano di risparmio fiscale e tributario?

Abbiamo due stabilimenti di produzione e i materiali di consumo (ruote di squadratura e lappatura Fickert) necessari per l'apparecchiatura saranno esportati insieme alla macchina. Vi farà risparmiare un sacco di tasse di importazione & tassa di spedizione.

Come installare la macchina se la compro?

Forniamo servizi di assistenza tecnica in loco ai nostri clienti in tutto il mondo. Non importa dove vi troviate! Forniamo soluzioni one-stop di macchine e servizi per l'intera vita, dalla progettazione, alla produzione, al trasporto, all'installazione, alla messa in servizio, al post-vendita, ai materiali di consumo, agli accessori e ad altri prodotti.

Come si controlla la qualità?

I nostri dipendenti in posizione chiave hanno più di 5 anni di esperienza lavorativa. Questo garantisce che i nostri prodotti siano installati da tecnici esperti in stretta conformità con il manuale operativo. Il lavoro di controllo della qualità inizia alla fonte. Ogni pezzo acquistato viene caricato in macchina solo in una condizione: quella di superare l'ispezione. I nostri componenti elettrici provengono da aziende di fama mondiale. Omron in Giappone, Siemens in Germania, Schneider in Francia, ecc. Miglioriamo continuamente il processo di produzione e ottimizziamo il processo produttivo nel nostro lavoro di produzione. migliorando al contempo il controllo di qualità. Prima di lasciare la fabbrica, la macchina viene sottoposta a un test di invecchiamento di 72 ore per rendere l'apparecchiatura stabile sotto tutti gli aspetti.

Scaricare PDF Catalogico

Basair Electro Mechanical Co., LTD | 5 Essential Safety Protocols for Ceramic Tile Polishing
Scarica subito i cataloghi!
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Cosa possiamo fare per voi?

Il nostro Cazienda

Basair Electro Mechanical Co., LTD | 5 Essential Safety Protocols for Ceramic Tile Polishing

Abfuori di noi

Basair® è un produttore di macchinari per la produzione di piastrelle proveniente dalla Cina. Produciamo macchinari per piastrelle dal 2006. Forniamo linee di macchine per la produzione di piastrelle, parti e materiali di consumo a più di 120 produttori di piastrelle in tutto il mondo.

Il nostro Fattorio

Il nostro Emostra

Il nostro Ccertificati

Il nostro Clienti

Quanti passi per Bmacchina di Basair?

Servizio di prevendita

Basair Electro Mechanical Co., LTD | 5 Essential Safety Protocols for Ceramic Tile Polishing
Supporto per richieste di informazioni e consulenza
Basair Electro Mechanical Co., LTD | 5 Essential Safety Protocols for Ceramic Tile Polishing
Visualizza la nostra fabbrica
Basair Electro Mechanical Co., LTD | 5 Essential Safety Protocols for Ceramic Tile Polishing
Visitate i nostri clienti e scopritene di più

Servizio di vendita

Basair Electro Mechanical Co., LTD | 5 Essential Safety Protocols for Ceramic Tile Polishing
Fornitore di soluzioni one-stop.
  1.  Chiarite le vostre esigenze;
  2.  Seguiremo le esigenze di progettazione e preventivazione;
  3. Produrremo la macchina dopo la vostra conferma;
  4. Vivere il processo di produzione per garantire la consegna;

Assistenza post-vendita

Assistenza tecnica in loco.
  • Fornire assistenza durante l'intero ciclo di vita del prodotto.
  • Il servizio post-vendita comprende l'assistenza in garanzia, la formazione o la riparazione di un prodotto.
  • ottenere l'approvvigionamento tempestivo delle parti
Basair Electro Mechanical Co., LTD | 5 Essential Safety Protocols for Ceramic Tile Polishing

Carico e consegna

Basair Electro Mechanical Co., LTD | 5 Essential Safety Protocols for Ceramic Tile Polishing
Imballaggio
Basair Electro Mechanical Co., LTD | Electric Motor For Chamfering
Caricamento
Basair Electro Mechanical Co., LTD | Electric Motor For Chamfering
Consegna
Diamond Squaring Wheel And Chamfering Wheel|Basair Logo 01 300by

Contattateci ora

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Cosa possiamo fare per voi?